“Intrecci” per restauro dell’Abbazia di Chiaravalle

Risorse supporta la Fondazione Grana Padano

La sostenibilità va oltre la dimensione ambientale per abbracciare quella sociale, culturale e comunitaria. Sostenere progetti che valorizzano il patrimonio storico diventa quindi un atto di responsabilità.

“Intrecci” per restauro dell’Abbazia di Chiaravalle

È in questa direzione che Risorse ha scelto di affiancare la Fondazione Grana Padano nel progetto “Intrecci”, volto al restauro e alla valorizzazione dell’Abbazia di Chiaravalle, uno dei luoghi più suggestivi e significativi del patrimonio cistercense in Italia.

La missione della Fondazione Grana Padano

La Fondazione Grana Padano ETS, nata nel 2022 per volontà del Consorzio Tutela Grana Padano, si propone di promuovere l’arte nella sua declinazione di finalità civica. Attraverso  l’attuazione di progetti di valore, la Fondazione s’impegna a realizzare attività concrete di protezione del territorio, benessere sociale ed ambientale e sostegno nel campo culturale

Intrecci: proteggere l’Abbazia di Chiaravalle

L’Abbazia cistercense di Chiaravalle, a due passi da Milano, è uno dei gioielli dell’architettura medievale italiana. Luogo di considerevole valore spirituale, è considerato anche un polo di rilievo dal punto di vista storico ed economico. Grazie, infatti, alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese.

Un luogo che, ora, necessita di urgenti interventi di restauro e conservazione. Negli ultimi anni, le violente precipitazioni che hanno colpito il nord Italia hanno causato gravi infiltrazioni nel tetto della chiesa abbaziale, compromettendo le strutture portanti e minacciandone l’integrità.

Abbazia di Chiaravalle

Per questo nasce Intrecci”, un progetto di fundraising che ha l’obiettivo di restaurare la copertura della chiesa, preservando uno dei simboli spirituali, culturali e architettonici del nostro territorio. Un restauro che non guarda solo alle pietre, ma anche al legame profondo tra luogo e comunità. Un intreccio tra passato e futuro, spiritualità e arte, storia e partecipazione.

Il sostegno di Risorse: intrecciare lavoro, cultura e sostenibilità

In linea con una visione integrata della sostenibilità, Risorse ha scelto di contribuire al progetto Intrecci con una donazione a sostegno della Fondazione Grana Padano. Un gesto semplice, ma profondamente coerente con la convinzione che il lavoro non si costruisca solo tra scrivanie e colloqui, ma anche attraverso il recupero dei luoghi in cui le comunità si formano e si riconoscono

Per noi, la sostenibilità è anche questo: prendersi cura della memoria collettiva, difendere la bellezza e favorire l’incontro tra le persone in luoghi in cui è cresciuta la nostra civiltà.

Ed è questo che ci auguriamo che l’Abbazia di Chiaravalle possa tornare a essere un luogo di incontro, dove il passato illumina il presente, e dove si intrecciano, davvero, le storie di chi guarda al futuro.

News in evidenza
Tags Categorie