fbpx

Corso per Operatore Contact Center Creator [Categoria Protetta L. 68/99]

Figura professionale in uscita

Operatore contact center creator

Obiettivi dell'intervento formativo

Il corso si prefigge un duplice obiettivo:

    • Fornire competenze digitali di base per favorire l’autonomia e la consapevolezza dei mezzi digitali, con particolare focus sul self-marketing, sul contact creator, sull’educazione alla cybersecurity e sull’utilizzo del pacchetto Office;
    • Apprendere le basi della comunicazione efficace per la creazione di post per i social e l’utilizzo di parole chiave per creare contatti marketing e visualizzazioni per future sponsorizzazioni.

Verrà prediletta una didattica esperienziale, che miri al “saper fare” tramite role playing, simulazioni, case history.

Articolazione del progetto

Mod. 1: UTILIZZO DEL PACCHETTO OFFICE ED INSERIMENTO DATI

    • Microsoft Word (fondamenti e formattazione di testo, le tabelle, scrivere un testo con immagini, creare una tabella prodotti con immagini, descrizione e prezzi);
    • Microsoft Excel (concetti base di excel e creazione di fogli di calcolo, inserimento dati, gestione prodotti quantità e prezzi, gestione del magazzino, formule e funzioni base);
    • Microsoft Powerpoint (creazione di presentazioni efficaci, dalle slides al video promozionale).

Mod. 2: EDUCAZIONE ALLA CYBERSECURITY

    • Identificazione delle minacce informatiche e tecniche di difesa;
    • Simulazione di attacchi e strategie di prevenzione con giochi e roleplay.

Mod. 3: SELF MARKETING

    • Esercitazioni pratiche di presentazione individuale e di gruppo e creazione di un Cv Europeo;
    • Utilizzo delle tecniche di comunicazione, per migliorare l’autostima e la consapevolezza di sé.

Mod. 4: CREAZIONE PROFILO SOCIAL e CREAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI

    • Concetti di base, creazione dei contenuti da esporre sul profilo;
    • Strumenti interni al sito per la gestione dei contenuti, tema e personalizzazione;
    • Pubblicazione e gestione del profilo per la ricerca di lavoro; 
    • Utilizzo strategico dei social media – Creare contenuti digitali accattivanti.

Mod. 5: LA FIGURA DEL CONTACT CREATOR E LE SUE ATTIVITA’

    • Le regole della comunicazione attraverso i social e le chat;
    • Presentarsi e presentare efficacemente un prodotto/servizio/ azienda;
    • L’ascolto attivo per indagare e interpretare le esigenze del cliente;
    • Gestire il follow-up;
    • Tecniche negoziali: come condurre al meglio la trattativa;
    • Gestire le obiezioni: come trasformare le obiezioni in opportunità;
    • Gestire le barriere di chiusura.

Mod. 6: SICUREZZA GENERALE DEI LAVORATORI

Mod. 7: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

    • Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: la legislazione in materia di lavoro temporaneo Definizione del lavoro in somministrazione;
    • Sistema del lavoro in somministrazione: triangolazione lavoratore, agenzia, impresa utilizzatrice; Gli ambiti di ammissibilità e i divieti previsti dalla legislazione e dai contratti collettivi nazionali di categoria dell’impresa utilizzatrice;
    • Il CCNL per i lavoratori temporanei; Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro;
    • Le materie di competenza e gli obblighi dell’impresa utilizzatrice; Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice: che cosa deve necessariamente contenere Il contratto tra lavoratore e agenzia di somministrazione: che cosa deve necessariamente contenere;
    • la Bilateralità: Forma.temp – finalità e modalità di accesso alla formazione

Richiedi maggiori informazioni

    Proseguendo con l'invio, acconsenti a ricevere informazioni sui corsi ed essere inserito/a nel database per avere aggiornamenti

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    HO LETTO L'INFORMATIVA